Scena di Blender che contiene il solving sia della camera che del timone, quindi può essere usato come punto di partenza per ricostruire l'ambientazione 3D.
Grazie al movimento sia della videocamera che dell'oggetto tenuto in mano è possibile fare il solving sia della camera che dell'oggetto.L'oggetto, inoltra, ruota (anche se un po' innaturalisticamente) su più assi quindi, anche senza movimento della camera, ci sarebbe sufficiente parallasse per il solving.
In questo caso il movimento del timone avviene su un solo asse, quindi di per sè non ci sarebbe abbastanza parallasse per fare il solving dell'oggetto. Ma grazie al contemporaneo movimento della videocamera viene introdotta sufficiente parallasse tale da consentire sia il solving della camera che del timone.