I cubi di legno possono essere sotituiti con una poltrona.
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella del primo piano, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella della figura intera, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
I cubi di legno possono essere sostituiti con un triclinio.
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella del primo piano, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella della figura intera, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
Qui, oltre alla modella, abbiamo anche un oggetto reale (il separè) che va conservato ed integrato correttamente nel compositing finale.In aggiunta c'è un cubo su cui si siede la modella che andrà sostituito con una poltrona o un trono.
Simile al video precedente ma senza la complicazione dell'elemento di arredo da integrare nel compositing finale.
Il video è stato ripreso in contemporanea da due angolazioni ed è quindi sincronizzato con il relativo video in primo piano, utile quindi per fare degli stacchi sincronizzati.
Il video è stato ripreso in contemporanea da due angolazioni ed è quindi sincronizzato con il relativo video in primo piano, utile quindi per fare degli stacchi sincronizzati.
Il video è stato ripreso in contemporanea da due angolazioni ed è quindi sincronizzato con il relativo video della figura intera, utile quindi per fare degli stacchi sincronizzati.
Lo spunto potrebbe essere quello di sostituire i cubi di legno con un ponticello, magari posizionato sopra al corso di un fiume per complicarci un po' la vita :)