Il video è stato ripreso in contemporanea da due angolazioni ed è quindi sincronizzato con il relativo video della figura intera, utile quindi per fare degli stacchi sincronizzati.
Camminata su un tronco d'albero stretto: i piedi sono posizionati sulla stessa linea, quindi per simulare una camminata in condizioni precarie di equilibrio, magari sopra ad un canyon!Vista laterale.
Il video può essere usato per simulare, ad esempio, il salto tra dei sassi in un fiume o in una palude.Il salti avvengono uno di fila all'altro senza pause.
Simile al precedente ma con una pausa intermedia, usata per scrutare il paesaggio. Può essere usato assieme al video successivo per uno stacco in primo piano.
Ripresa in primo piano della ragazza ferma su di un sasso mentre si guarda attorno. Può essere usato assieme al video dei salti tra massi per uno stacco in primo piano.
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella della figura intera, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
Un buono spunto per esercitarsi con l'interazione con l'oggetto 3D che andrà a rimpiazzare i cubi disposti come fossero un ponte da superare.Infatti la modella non solo sale su di esso ma si appoggia, quindi il keying deve essere fatto in modo accurato e il nuovo oggetto 3D deve essere realizzato in modo da posizionarsi correttamente nei punti di contatto con la modella.
Guarda il tutorial di riferimento >
Guarda l'esercitazione di riferimento >
La ripresa è stata fatta in contemporanea con quella della figura intera, quindi può essere usata per un montaggio in sincro (le clip sono già sincronizzate).
Il video è stato ripreso in contemporanea da due angolazioni ed è quindi sincronizzato con il relativo video della figura intera, utile quindi per fare degli stacchi sincronizzati.
Un buono spunto per esercitarsi con l'interazione con l'oggetto 3D che andrà a rimpiazzare i cubi disposti come fossero un ponte da superare.Infatti la modella non solo sale su di esso ma si appoggia, quindi il keying deve essere fatto in modo accurato e il nuovo oggetto 3D deve essere realizzato in modo da posizionarsi correttamente nei punti di contatto con la modella.
Camminata su un tronco d'albero stretto: i piedi sono posizionati sulla stessa linea, quindi per simulare una camminata in condizioni precarie di equilibrio, magari sopra ad un canyon!Vista laterale.
Il video può essere usato per simulare, ad esempio, il salto tra dei sassi in un fiume o in una palude.Il salti avvengono uno di fila all'altro senza pause.