Deprecated: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in /web/htdocs/www.unrealab.it/home/plugins/content/jw_allvideos/jw_allvideos.php on line 73
Suggerito per: Planar tracking
Il planar tracking è una tecnica che permette il tracciamento non solo di uno o pochi marcatori (come nel tracking 2D), ma di un'intera superficie.
Con i dati di tracking ottenuti è poi possibile creare delle maschere di superfici in movimento, sostituire delle porzioni di video con altre, ecc.
E' possibile effettuare il planar tracking anche in After Effects grazie alla presenza di Mocha (versione light).
In questi video la caratteristica comune è la presenza di una superficie relativamente grande ed omogena da usare come base per il tracciamento.
A secondo del tipo di video e di risultato voluto è possibile:
- creare una maschera di un elemento (ad esempio un muro, una roccia in primo piano, ecc) per poter posizionare dietro ad esso un altro elemento in fase di compositing
- utilizzare la maschera per sostituire una porzione della superficie con un altro elemento. Ad esempio, se facciamo il tracciamento di una parete in cui è presente un quadro, possiamo sostituire il quadro con un altro elemento e così via
- utilizzare la maschera per sostituire parte o tutta la superficie tracciata con qualcosa d'altro. Ad esempio, se abbiamo la parete di una casa parzialmente rovinata, possiamo rimpiazzarla con un muro intatto o aggiungere altri elementi
- il planar tracking può essere utilizzato anche per degli interventi di beauty/trucco sul viso di una persona. In presenza di marcatori, possiamo ad esempio tracciare una parte del viso e aggiungere in compositing dei tatuaggi o altri elementi. Allo stesso modo possiamo effettuare un tracciamento per un intervento di trucco sulle labbra, occhi, ecc.